In questo articolo verranno spiegate le differenze di base per la classe Ladro di Dungeons & Dragons cosa aspetti leggi l’articolo

Prefazione
ATTENZIONE: l’ordine degli articoli segue il modello presentato nel PDF di Black Flag scaricabile gratuitamente online e si focalizzerà unicamente sulle regole che sono state cambiate rispetto alla 5a edizione di D&D. Se pertanto non trovate subito una risposta ai vostri dubbi o ci fossero argomenti che preferireste approfondire, vi invitiamo ad attendere i futuri articoli, leggervi di persona il PDF scaricabile gratuitamente di Black Flag o confidare nel fatto che eventuali regole non citate siano identiche a quelle di D&D.
Ladro
Non ci sono enormi differenze rispetto al ladro di D&D ma la mancanza della possibilità di Mirare come Azione Bonus offerta da Tasha non rende semplice avere sempre Vantaggio. A parte questo, sembra che lo abbiano fatto più simile a un combattente/un duellante, aumentando ulteriormente la sua resistenza con abilità come la Benedizione del Livello 10 e dandogli la possibilità di fare un Colpo Critico al 19. Sfortunatamente non lo rende particolarmente più tattico da utilizzare della versione di D&D.
Competenze
al contrario del Ladro di D&D, in Black Flag il Ladro ha competenza in tutte le armi Marziali che usano Finesse e non solo alcune di queste.
Maestria
identico a D&D, dove raddopi il bonus di competenza di una Abilità a tua scelta al Livello 1 e 6.
Attacco furtivo
identico a quello di D&D.
Gergo ladresco
identico a D&D.
Azione scaltra
Ancora una volta, identico all’effetto ottenuto in D&D e sempre a partire dal 2° Livello.
Schivata prodigiosa
identica Reazione rispetto a quella di D&D e sempre ottenibile al 5° Livello.
Elusione
ecco la prima differenza; per quanto identica nell’effetto questa abilità viene ottenuta al 6° Livello anziché al 7° come avviene in D&D.
Dote affidabile
A partire dal 9° Livello consideri come in D&D ogni tiro di inferiore al 10 in una Prova di Abilità in cui hai Competenza come se fosse un 10. Questo al contrario di D&D vale anche per le Competenze in Veicoli e Strumenti.
Benedizione eroica
al 10° Livello come è consuetudine di Black Flag anche il Ladro sceglie uno tra due effetti:
- Maestro della fuga: quando il Ladro è soggetto a un qualunque Tiro Salvezza (Destrezza inclusa) che fa danno, in caso di fallimento prende solo metà danno, in caso di riuscita non prende alcun danno.
- Abile in tutte le arti: Quando guadagni un Talento lo puoi scegliere da qualsiasi lista poiché tu ne possegga i requisiti in più ottieni un Talento non appena ottieni questa abilità. (Ci tengo a precisare che in Black Flag i Talenti sono divisi in categorie e, a seconda della Classe, si può avere accesso ad alcuni gruppi ma non ad altri)
Critico Preciso
dal 13° Livello se usi un’arma da tiro o con Finesse, puoi fare Critico con un risultato di 19-20 sul dado (anziché solo 20). inoltre quando fai un Colpo Critico puoi tirare un ulteriore dado dell’arma (non dell’Attacco Furtivo) e aggiungerlo ai danni. Al 17° Livello aggiungi 2 dadi di danno extra identici a quelli dell’arma anziché uno.
Sensi acuti
al 14° Livello hai Sensi acuti entro 10ft (3m). Non funziona se sei stato Assordato.
Inafferrabile
al 18° Livello gli attacchi nemici contro di te non possono avere Vantaggio a meno che tu non sia Incapacitato.
Benedizione Epica
al 20° Livello quando manchi con un attacco (se dalla distanza deve essere entro la gittata corta) puoi decidere invece di essere riuscito a colpire. In alternativa se fallisci una prova di Abilità, puoi considerare il risultato del dado come se avesse fatto 20. In ambo i casi, una volta ottenuto l’effetto non si può più usare questa abilità finché non si finisce un Riposo Breve o Lungo.
